


Questo sito utilizza Cookie propri e di terze parti. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei Cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.
LIDO DI OSTIA, UN CALEIDOSCOPIO DI OPPORTUNITA'... TUTTO L'ANNO!
Città ed architettura
Lido di Ostia è ben collegata al centro di Roma con il treno che in circa 30' e al costo di solo 1,50 Euro porta direttamente alla Piramide.
Lido di Ostia è in estate mare, sole e splendide serate con musica sulla spiaggia; in inverno pineta, spiaggia, natura e sport all'aria aperta. Ottima come base per visitare le bellezze di Roma.
In sintesi, il meglio di Lido di Ostia...

L'edificio "Pappagallo"

La chiesa di Regina Pacis

Il nuovo Porto Turistico

Massiccio fortilizio Tor San Michele, attribuito a Michelangelo, di Nanni di Baggio Bigio (1568)

La Delegazione Municipale dell'arch. V. Fasolo (1924)

Il borgo medievale

L'ex Colonia Marina Vittorio Emanuele III (1925)

L'Ufficio Postale dell'arch. A. Mazzoni (1934)

Il borghetto dei pescatori (1931)

Il Canale dei pescatori

Il parco archeologico

Il pontile

Il monumento a Pier Paolo Pasolini

Centro pedonale
Natura e sport

La spiaggia dei "Cancelli"

Tuffi allo stabilimento Kursaal

L'oasi naturista

Kitesurfing

L'Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno

Roma che corre

La pineta

L'oasi della LIPU

Bicicletta nel X municipio

La pista ciclabile sul lungomare

Il palazzetto Palafijlkam

La spiaggia
Attività ricreative

Parco acquatico Hydromania

Parco acquatico Zoomarine

Multisala Cineland

Il parco divertimenti Adventure Park

Il parco La Fattoria Degli Animali

La foce del fiume Tevere